Conformità al GDPR

L'app utilizzata per garantire la conformità GDPR/CCPA/APPI/PIPEDA di questo sito, raccoglie il tuo IP e l'indirizzo email per elaborare i dati. Per ulteriori informazioni controlla l'Informativa sulla privacy e i Termini di servizio Privacy Policy & Terms of Service


Rettifica dei dati

Puoi utilizzare il link sottostante per aggiornare i dati del tuo account se sono errati.

Portabilità dei dati

Puoi utilizzare i collegamenti seguenti per scaricare tutti i dati che archiviamo e utilizziamo per una migliore esperienza nel nostro negozio.

Accesso ai dati personali

Puoi utilizzare il collegamento sottostante per richiedere un rapporto che conterrà tutte le informazioni personali che conserviamo per te.

  • Report

Diritto all'oblio

Utilizza questa opzione se desideri rimuovere i tuoi dati personali e altri dati dal nostro negozio. Tieni presente che questo processo eliminerà il tuo account, quindi non potrai più accedervi o utilizzarlo.

Le colombe di Filippo Cascone sono sia in versione classica che in quella farcita, ripiena con crema e diversi ingredienti che contraddistinguono il prodotto.

Sin dalla prima fetta, evidente è la consistenza soffice, il profumo di buono e degli ingredienti di qualità utilizzati per la preparazione. La lievitazione è ben eseguita e lo si nota già dalla morbidezza al palato; la crema di farcitura è delicata e ben dosata per un boccone che ben esalta i diversi profumi.

L’impasto prende vita all’alba con il rinfresco del lievito madre, operazione effettuata ogni 3-4 ore per una successione di tre volte affinché il lievito inizi ad attivarsi.

Il pre-impasto, ormai pronto, viene adagiato all’interno delle forme e poi collocato in camera di lievitazione per un totale di 12 ore.

La colomba, ormai pronta, completa la sua finitura con un altro impasto che ne completa il prodotto e ne conferisce il gusto prescelto e le successive ed eventuali farciture.